Tod's: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 39:
== Storia ==
Alla fine degli anni sessanta il figlio Dorino fonda, aiutato dalla moglie, la prima azienda artigiana a [[Sant'Elpidio a Mare]], oggi in [[provincia di Fermo]], nelle Marche. Sviluppandola con la vendita di scarpe destinate ad un pubblico femminile in Germania e nei department stores negli [[Stati Uniti d'America|USA]]. Negli anni settanta entra in azienda anche il figlio di Dorino, Diego. Dà solo pochi esami alla facoltà di giurisprudenza di Bologna,<ref name = storia>{{Cita web|url=http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=DELLA%20VALLE%20Diego|titolo=Diego Della Valle|data=|accesso=4 maggio 2018}}</ref> quindi preferisce andare negli Stati Uniti a seguire un corso di marketing e torna in Italia con l'idea di creare un prodotto innovativo ma contraddistinto da un marchio. Nel 1979 gli viene ceduta la guida dell'azienda, apre nel 1970 un ufficio a Milano, crea il marchio per scarpe femminili "Diego Della Valle" riuscendo a convincere alcuni stilisti dell'epoca a farle indossare gratuitamente nelle sfilate di moda. Nel 1978 Tod's produce i primi mocassini con i gommini, che inizialmente avevano una forma conica, come piccole spine di gomma, ed essendo pensati per autisti e piloti di auto avevano l'obiettivo di rendere la presa della scarpa più comoda e dare comfort alla guida. <ref>{{Cita web|url=https://www.air-fashion.com/15100413828/3/0/brand_della_moda_-_tod-39s.html|titolo=
|