2 ottobre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.19.155.34 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood Etichetta: Rollback |
→Eventi: Aggiunte battaglie della ribellione dei Boxer |
||
Riga 12:
* [[1870]] – [[Plebiscito di Roma del 1870|Plebiscito per l'annessione]] di [[Roma]] al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]], dopo la [[Presa di Roma]]
* [[1889]] – A [[Washington]], si apre la prima conferenza degli Stati americani
* [[1900]] – [[Ribellione dei Boxer]]: il [[Corpo di spedizione italiano in Cina|Corpo di Spedizione Italiano]] comandato dal [[Vincenzo Garioni|Colonnello Garioni]] cattura dai [[Società di giustizia e concordia|Boxer]] i forti di Shan hai kwan, Pei Ta Ho e Shu Kwan Tao, situati lungo la ferrovia da [[Tientsin]] alla [[Manciuria]].
* [[1919]] – Il [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidente statunitense]] [[Thomas Woodrow Wilson|Woodrow Wilson]] viene colpito da un [[Infarto miocardico acuto|attacco cardiaco]] che lo lascia parzialmente [[paralisi|paralizzato]]
* [[1924]] – Il [[Protocollo di Ginevra (1924)|Protocollo di Ginevra]] viene adottato come metodo per rafforzare la [[Società delle Nazioni]]
|