Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 936:
*:Concordo, bisogna semplificare. Attualmente gli standard di qualità per spostare da namespace a bozza sono anche troppo altri. C'è il paradosso che i criteri degli spostamenti da bozza a NS0 richiedono dei requisiti (neutralità, fonti, assenza di accertamenti o controversie, ecc.) che vanno al di là di semplice assenza di criteri di cancellazione immediata e di raggiungimento di almeno il livello abbozzo; si tratta quindi a volte di bozza di qualità migliore di alcune voci già in NS0 (perché appena create in NS0 o magari lì presenti da anni e anni) visto che analoghe condizioni non determinano uno spostamento in bozza. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:05, 5 ago 2022 (CEST)
*::C'è un problema di fondo: è perfettamente inutile spostare voci inadatte nel bozze (e se sono spostate sono possibilmente, anzi spesso, da immediata) se poi qualsiasi utente senza nessuna cognizione in merito se le può poi spostare nel ns0. C'è un controsenso in tutto ciò, e questo con la semplicità non ha nulla a che fare. No, autoconvalidato e basta è troppo poco per decidere se una bozza è accettabile o no, che la migliori e la editi, ma non dovrebbe poter spostarla. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:11, 6 ago 2022 (CEST)
::::::{{favorevole}} condividendo le premesse di Mtarch: tutti possono sbagliare, ma è decisamente maggiore la probabilità che lo faccia un newbie (in buona fede: trascuriamo pure l'eventualità che non lo sia). Da lungo tempo si riconosce ai newbie un limitato spazio di iniziativa nelle procedure di cancellazione, e soprattutto nel momento di trarne le conclusioni; ciò accade nonostante le PDC siano procedure comunitarie, mentre per le bozze si affida loro la facoltà di decidere "monocraticamente" la sorte delle voci. Non mi sembra troppo coerente. Infine va tenuto presente che correggere un newbie che dovesse inopportunamente spostare in ns0 una bozza non è solo una correzione al suo operato ma incide significativamente sulle aspettative dell'autore della bozza, che è legittimamente si aspetta di ricevere un riscontro chiaro: vedersi rispostareri-spostare in bozza una voce già passata dalla bozza è davvero deprimente e manda in confusione. Dovendolo fare non si fa affatto un buon servizio all'enciclopedia. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 00:34, 6 ago 2022 (CEST)
:::::::Che la revisione di una Bozza, quindi la pubblicazione di una voce, venga equiparata ad una cancellazione di una voce, peraltro cancellazione che non pone limiti ai "newbie" se non al voto e all'apertura della consensuale, e sono comunque 50 edit invece dei 500 proposti, e 30 giorni invece di 60, mi pone ancor più come contrario, sia alla proposta che alle Bozze per come sono ideate in questo momento. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 01:02, 6 ago 2022 (CEST)
:::::::::{{fc}} I newbie non possono porre in PDC le voci, non possono aprire la consensuale, non possono interrompere la procedura, non possono votare, non possono decretarne l'esito finale. Possono tuttavia contribuire alla voce e alla discussione relativa. A me piacerebbe che anche per le bozze per loro valesse lo stesso: nessuno spostamento da ns0 in bozza, nessuna valutazione, nessuna cancellazione, nessuno spostamento in ns0, e che tutto il resto sia consentito. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 21:16, 10 ago 2022 (CEST)
::::::::L'alternativa è tornare a eliminare in immediata quel che ora va n bozza, sicuri che sia meglio? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 09:45, 6 ago 2022 (CEST)
:::::::::{{fc}} L'alternativa è fare quello che si faceva prima, e per la mia esperienza è meglio (poi magari per altri utenti è meglio la situazione di oggi), anche solo per evitare che una "bozza" venga cancellata dopo 30 giorni perché è in Bozza e non in una sandbox utente o di progetto. Peraltro in un'altra discussione si è detto che una bozza cancellata dopo 30 giorni non può essere ripristinata, sempre in bozza o in sandbox, che credo sia una informazione sbagliata, ma che è indice della confusione sul tema. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:39, 6 ago 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Bozza".