Premier League 2022-2023: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 41:
Il Tottenham opera un ampio rinnovamento della rosa: in entrata, gli Spurs acquistano l'attaccante [[Richarlison]] dall'{{Calcio Everton|N}} e il difensore [[Yves Bissouma|Bissouma]] dal {{Calcio Brighton|N}}, il difensore [[Clément Lenglet|Lenglet]] dal {{Calcio Barcellona|N}} in prestito, e [[Ivan Perišić|Perišić]] acquistato da svincolato, che non rinnova il suo contratto in scadenza con l'{{Calcio Inter|N}}. In uscita, salutano [[Steven Bergwijn|Bergwijn]] ceduto all' {{Calcio Ajax|N}} per 31 milioni di euro. Anche l'Arsenal rinnova la rosa, i Gunners acquistano il trequartista [[Fábio Vieira]] dal {{Calcio Porto|N}} per 35 milioni di euro e si rinforzano ulteriormente con l'attaccante [[Gabriel Jesus]] dal {{Calcio Manchester City|N}} che sostituisce la cessione di [[Alexandre Lacazette|Lacazette]] al {{Calcio Olympique Lione|N}}.
Tra le altre, l'Aston Villa reinveste ancora e acquista [[Diego Carlos]] dal {{Calcio Siviglia|N}} e [[Boubacar Kamara|Kamara]] dal {{Calcio Olympique Marsiglia|N}}. Il Newcastle prende il difensore [[Sven Botman|Botman]], dal {{Calcio Lilla|N}}. Il Leeds Utd acquista [[Brenden Aaronson|Aaronson]] e [[Kristensen]] dal {{Calcio Salisburgo|N}}, [[Luis Sinisterra|Sinisterra]] dal {{Calcio Feyenoord|N}}, [[Marc Roca]] dal [[Fußball-Club Bayern München|Bayern]] [[Fußball-Club Bayern München|Monaco]] e [[Tyler Adams|Adams]] dal {{Calcio RB Lipsia|N}} spendendo circa 80 milioni di euro.
=== Avvenimenti ===
|