Vette più alte per regione dell'Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.250.35.162 (discussione), riportata alla versione precedente di 158.102.162.35
Etichetta: Rollback
Elenco: Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 60:
| {{simbolo|Flag of Valle d'Aosta.svg}} [[Valle d'Aosta]] || [[Monte Bianco]] || [[Massiccio del Monte Bianco]] || {{formatnum:4810}} metri||La storia della [[frontiera sul Monte Bianco]] è stata lunga ed ancora non del tutto risolta. Se la cima del [[Monte Bianco]] fosse totalmente in territorio [[Francia|francese]] allora la vetta più alta della [[Valle d'Aosta]] sarebbe il [[Monte Bianco di Courmayeur]]; tuttavia sembra ormai prevalente l'affermazione che il monte Bianco sia transfrontaliero.
|---
| {{simbolo|Coat of Arms of Veneto.png}} [[Veneto]] ||[[Punta Penia]] ||[[Marmolada]] || 3 343 metri||
|}