Bric: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
m Il termine esiste in svariate lingue gallo-italiche, non solo in quelle che l’hanno usato come parte iniziale di oronimi. |
||
Riga 1:
{{Disambigua}}
'''Bric''' è un termine che significa [[montagna]] diffuso come toponimo in [[Piemonte]] (in [[lingua piemontese|piemontese]] ''Brich''), [[Liguria]] (in [[lingua ligure|ligure]] ''Briccu'') e [[Sardegna]] (in [[lingua sarda|sardo]] ''Briccu''); il toponimo ha diversi significati:
*in [[Liguria]] e nell'[[Oltregiogo]]: altezze fino ai 1.000 m circa (es. [[Bric del Dente]])
*in [[Piemonte]] (esclusi Oltregiogo, valli occitane e valli arpitane piemontesi): rilievi anche di circa 2.000 m (es. [[Bric Mindino]])
|