Apteromantis aptera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
-template bibliografia
Riga 50:
 
==Distribuzione e habitat==
La specie diffusa in [[Spagna]] meridionale e centrale e nella parte meridionale del [[Portogallo]].<ref>{{cita pubblicazione |url=http://www.sea-entomologia.org/aracnet/12/06articulo5.pdf |titolo=First record of Apteromantis aptera (Fuente, 1894) for Portugal and confirmation of the occurrence of Perlamantis alliberti Guérin-Méneville, 1843 (Dictyoptera, Mantodea) |autore=Grosso-Silva JM & Soares-Vieira P |rivista=Boln. S.E.A. |volume=35 |anno=2004 |pagina=277}}</ref>
 
La specie si incontra in aree incolte e cespugliose ed ha abitudini talvolta terricole.
Riga 58:
 
==Bibliografia==
*{{Bibliografiacita libro|Battisoncid=Battiston et al. 2010|{{cita libro |autore=Battiston R., Picciau L., Fontana P., Marshall J. |titolo=Mantids of the Euro-Mediterranean Area |anno=2010 |editore=WBA Books |url=http://www.biodiversityassociation.org/sito_spa/pdf/book3.pdf |isbn=978-88-903323-1-9 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923185948/http://www.biodiversityassociation.org/sito_spa/pdf/book3.pdf |dataarchivio=23 settembre 2015 }}}}
 
== Altri progetti ==