Che pasticcio, Bridget Jones!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
DMarx22 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{nota disambigua|il romanzo omonimo|Che pasticcio, Bridget Jones! (romanzo)}}
{{Film
|titolo italiano = Che pasticcio, Bridget Jones!
|immagine = PasticcioBridgetJones.jpg
|didascalia = [[Renée Zellweger]] in una scena del film
|titolo originale = Bridget Jones: The Edge of Reason
|paese = [[Regno Unito]]
|anno uscita = 2004
|durata = 103 min
|aspect ratio =
|genere = Commedia
|genere 2 = drammatico
|genere 3 = Romantico
|regista = [[Beeban Kidron]]
|soggetto = [[Helen Fielding]]
|sceneggiatore = Helen Fielding, [[Andrew Davies]], [[Richard Curtis]], [[Adam Brooks]]
|casa produzione = [[Universal Pictures]], Little Bird, [[StudioCanal]], [[Working Title Films]]
|produttore = [[Tim Bevan]], [[Jonathan Cavendish]], [[Eric Fellner]]
|produttore esecutivo = [[Liza Chasin]], [[Debra Hayward]]
|art director=
|attori = *[[Renée Zellweger]]: Bridget Jones
|animatore=
|attori= *[[Renée Zellweger]]: Bridget Jones
*[[Colin Firth]]: Mark Darcy
*[[Hugh Grant]]: Daniel Cleaver
Riga 30 ⟶ 29:
*[[Celia Imrie]]: Una Alconbury
*[[James Faulkner]]: Zio Geoffrey
|doppiatori italiani =
*[[Giuppy Izzo]]: Bridget Jones
*[[Stefano Benassi]]: Mark Darcy
Riga 40 ⟶ 39:
*[[Georgia Lepore]]: Jude
*[[Riccardo Niseem Onorato]]: Tom
|fotografo = [[Adrian Biddle]]
|titoli episodi=
|fotografomontatore = [[AdrianGreg BiddleHayden]]
|musicista = [[Harry Gregson-Williams]], [[Stuart Roslyn]]
|montatore=
|scenografo = [[Gemma Jackson]], [[Anna Lynch-Robinson]]
|effetti speciali=
|costumista = [[Jany Temime]]
|musicista=
|truccatore =
|scenografo=
|sfondo =
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
}}