Bullfrog Productions: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno template cita come da discussione
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Azienda
| nome = Bullfrog Productions
| logo = Bullfrog logo.png
| forma societaria = azienda privataSussidiaria
| data fondazione = 1987
| forza cat anno =
| luogo fondazione =
| fondatori = [[Les Edgar]], [[Peter Molyneux]]
| data chiusura = [[2001]]
| causa chiusura =
| nazione = GBRENG
| sede =
| controllate =
| gruppo =
| persone chiave =
| settore = [[Videogioco|videogiochiIntrattenimento]]
| prodotti = [[Videogioco|Videogiochi]]
| note =
}}
'''Bullfrog Productions''' è stata un'[[azienda]] [[Regno UnitoInghilterra|britannicainglese]] dedita allo [[Sviluppatore di videogiochi|sviluppo]] di [[Videogioco|videogiochi]], fondatacon nelsede nella città di [[1987Guildford]], dafondata Lesnel Edgar1987 eda [[Peter Molyneux]] e chiusa nel 2001; a partire dal 1995 ha fatto parte del gruppo [[2001Electronic Arts]].
 
La compagniaL'azienda divenne famosa grazie al terzo videogioco prodottorealizzato, ''[[Populous (videogioco)|Populous]]'', pubblicato nel [[1989]]. Altri giochi tra; ialtri piùtitoli notifamosi sono ''[[Syndicate (videogioco 1993)|Syndicate]]'', ''[[Magic Carpet]]'', ''[[Theme Park]]'', e ''[[Theme Hospital]]'' e ''[[Dungeon Keeper]]'' (1 e 2).
 
== Storia ==