Palese Macchie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 126478860 di Reny Null PA (discussione) eccessivo. Se c'è un sito dedicato va bene quello, è ingiusto rilievo.
Etichetta: Annulla
Riga 47:
 
=== Il nome ===
Le ipotesi sull'origine del nome sono diverse. Una credenza popolare vuole che esso derivi dal soprannome di un oste originario di [[Palo del Colle]] ("il palese"), che in un'epoca imprecisata, forse nel XVII secolo, aprì nella zona alta dell'odierno abitato una locanda; altre teorie, più accreditate, adduconosi allafondano invece sulla presenza di un'alta palizzata di legno che circondava un [[casale (architettura)|casale]] medievale (''pallizzo''...''palisco''...''palieso'' sono i nomi via via più recenti, derivati dal [[Lingua latina|latino]] "pallitium" che, negli atti catastali delle diverse epoche sembrano indicare sempre lo stesso luogo, sito su una leggera altura quale l'odierna piazza Capitaneo<ref>CODICE DIPLOMATICO BARESE, Le pergamene del Duomo di Bari (952-1264)</ref>) eoppure di una torre cinquecentesca ben visibile e quindi "palese", accorpata all'attuale [[villa Capitaneo|palazzo Capitaneo]], abbattuta nel 1969<ref name="Bari 1844"/><ref>[https://web.archive.org/web/20080508032827/http://www.palesemacchie.it/index.php?option=com_content&task=view&id=64&Itemid=91 L'origine del Nome] Sito di Palese Macchie -recuperato su web archive-</ref>.
 
== Urbanistica ==