Enzo Espa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL |
|||
Riga 39:
Il suo lavoro sulla lingua sarda e paleosarda è citato in diverse pubblicazioni a tema [[etnologia|etnologico]] e [[linguistica|linguistico]] come in ''Tharros Felix'', in cui sono riportate le sue analisi sui lemmi e sulle usanze<ref>{{Cita libro|nome=Attilio|cognome=Mastino|nome2=Pier Giorgio|cognome2=Spanu|nome3=Alessandro Usai|cognome3=(Archaeologist)|titolo=Tharros felix|data=2011|editore=Carocci|p=388|ISBN=978-88-430-5751-1}}</ref> o nell'<nowiki/>''Archivio per l'antropologia'' che cita i suoi studi su pastori e pastorizia<ref>{{Cita libro|nome=Società italiana di antropologia, etnologia e psicologia|cognome=comparata|titolo=Archivio per l'antropologia e l'etnologia|url=https://books.google.it/books?id=aqN-AAAAMAAJ&q=Enzo+Espa&dq=Enzo+Espa&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiNrNnMlZ3VAhVFG5oKHeVEAhI4ChDoAQgqMAI|accesso=22 luglio 2017|data=1983|editore=Società italiana di antropologia e etnologia.}}</ref> o nell'<nowiki/>''Antologia delle tradizioni popolari in Sardegna'' per la sua valorizzazione delle poesie, proverbi, filastrocche e detti sardi<ref>{{Cita libro|nome=Atzori,|cognome=Mario.|nome2=Paulis,|cognome2=Giulio.|titolo=Antologia delle tradizioni popolari in Sardegna|url=https://www.worldcat.org/oclc/173071946|data=2005|editore=C. Delfino|p=XV|oclc=173071946|ISBN=978-88-7138-388-0}}</ref> o riguardo alle trasformazioni del linguaggio<ref>{{Cita web|url=http://periodicals.narr.de/index.php/vox_romanica/article/viewFile/1724/1703|titolo=Auslautendes -e und -i in der Mundart von Villagrande Strisáili (Sardinien)}}</ref>.
In ''Manuale di linguistica Sarda'' si parla dell'opera di Espa soprattutto in relazione al lavoro di riscoperta delle tradizioni popolari sarde, nonché del suo lavoro sulle unità linguistiche lessicali: in quella che il [[Eduardo
L'autore è citato nel ''Dizionario enciclopedico della letteratura di Sardegna''<ref>{{Cita libro|titolo=Dizionario enciclopedico della letteratura di Sardegna|anno=2006|editore=Biblioteca di Sardegna|p=82}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?item:1032:Codice_Auth=&item:63:Note=&do_cmd=search_show_cmd&searchForm=opac%2Ficcu%2Fauthority.jsp&sortquery=%2BBY%2B%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1003&sortlabel=Nome&item:6003:Nome=Enzo+Espa&item:1016:Any=&item:6128:authority.nascita:4:4=&Invia=Avvia+la+ricerca&item:6129:authority.morte:4:4=&item:7128:authority.nascita:2:4=&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull_auth.jsp&select_db=solr_auth&item:7129:authority.morte:2:4=&filter_nocheck:6021:Tipo_nome=&db=solr_auth&nentries=1&fname=none&from=1|titolo=Scheda di autorità ICCU su Enzo Espa}}</ref>.
|