JavaScript: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento riferimento ECMAScript (da 12a a 13a edizione)
Riga 21:
In [[informatica]] '''JavaScript''' è un [[linguaggio di programmazione]] multi paradigma [[Programmazione orientata agli oggetti|orientato]] agli [[Programmazione a eventi|eventi]], comunemente utilizzato nella [[programmazione Web]] [[lato client]] (esteso poi anche al [[lato server]]) per la creazione, in [[sito web|siti web]] e [[applicazione web|applicazioni web]], di effetti dinamici [[interattività|interattivi]] tramite [[funzione (informatica)|funzioni]] di [[script]] invocate da ''eventi'' innescati a loro volta in vari modi dall'utente sulla [[pagina web]] in uso ([[mouse]], [[tastiera (informatica)|tastiera]], caricamento della pagina ecc...).
 
Originariamente sviluppato da [[Brendan Eich]] della [[Netscape Communications]] con il nome di '''Mochan''' e successivamente di '''LiveScript''', in seguito è stato rinominato "''JavaScript''" ed è stato formalizzato con una [[sintassi]] più vicina a quella del linguaggio [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] di [[Sun Microsystems]] (che nel 2010 è stata acquistata da [[Oracle Corporation|Oracle]]). [[Norma tecnica|Standardizzato]] per la prima volta il 1997 dalla [[European Computer Manufacturers Association|ECMA]] con il nome [[ECMAScript]], l'ultimo standard, di giugno 20212022, è ECMA-262 Edition 1213<ref>{{Cita nameweb|url=ecma262>[https://www262.ecma-international.org/publications13.0/standards/Ecma|titolo=ECMA-262.htm Standard13th ECMA-262]Edition}}</ref> ed è anche uno standard [[ISO]] (ISO/IEC 16262).
 
== Descrizione ==
Riga 29:
Il cambio di nome da LiveScript a JavaScript si ebbe più o meno nel periodo in cui Netscape stava includendo il supporto per la tecnologia Java nel suo browser [[Netscape Navigator]].<ref>{{Cita web|url=https://auth0.com/blog/a-brief-history-of-javascript/|titolo=A Brief History of JavaScript|sito=Auth0 - Blog|lingua=en|accesso=2020-02-28}}</ref> La scelta del nome si rivelò fonte di grande confusione. Non c'è una vera relazione tra Java e JavaScript; le loro somiglianze sono soprattutto nella sintassi (derivata in entrambi i casi dal [[C (linguaggio)|linguaggio C]]); le loro semantiche sono piuttosto diverse, e in particolare i loro ''[[object model]]'' non hanno relazione e sono notevolmente incompatibili.
 
Dato il successo di JavaScript come linguaggio per arricchire le [[pagina web|pagine web]], [[Microsoft]] sviluppò un linguaggio compatibile, conosciuto come ''JScript''. La necessità di specifiche comuni fu alla base dello standard ECMA 262 per [[ECMAScript]], di cui sono state pubblicate otto edizioni da quando il lavoro iniziò, nel novembre [[1996]]<ref name="ecma262">[https://www.ecma-international.org/publications/standards/Ecma-262.htm Standard ECMA-262]</ref>.
 
=== Aspetti strutturali ===