Liberate mio figlio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.42.71.242 (discussione), riportata alla versione precedente di Empsun969
Etichetta: Rollback
maiuscole senza senso corrette; qualche fix tecnico
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano= Liberate Miomio Figliofiglio
|immagine=
|didascalia=
|titolo alfabetico= Liberate Mio Figlio
|paese= Italia
|anno prima visione= [[1991]]
Riga 16:
* [[Marthe Keller]]: Elena
* [[Jean-Luc Bideau]]: Fabio Fabbri
* [[Carlo Cartier]]: Ufficialeufficiale dei Carabinieri
* [[Angelo Infanti]]:
* [[Enrico Lo Verso]]:
Riga 26:
}}
 
'''''Liberate Miomio Figliofiglio''''' è un film per la televisione, diretto da [[Roberto Malenotti]], e liberamente ispirato alla vicenda di [[Periodo_dei_sequestri_di_persona#Il_caso_di_Cesare_Casella_e_della_mamma_coraggio|Cesare e Angela Casella]]. È andato in onda su [[Raiuno]] il 27 aprile [[1992]] ed è stato girato atra [[Roma]] e inla [[Calabria]].
 
== Trama ==