Tiramisù: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Attualità: Fix vari. |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 65:
== Caratteristiche ==
[[File:Tvarohové tiramisu 5.jpg|thumb|Preparazione del tiramisù]]
Per prepararlo secondo la ricetta originale servono i seguenti ingredienti: [[Biscotto savoiardo|biscotti savoiardi]], tuorli d'[[uovo (alimento)|uovo]], [[zucchero]], [[caffè]], [[mascarpone]] e [[cacao in polvere]]. Nella ricetta {{chiarire|originale|Sin qua si è fatto riferimento alla poca chiarezza sulle origini del dolce: quale sarebbe questa ricetta "originale"?}} non sono previsti gli albumi d'uovo e il liquore (tuttavia se si vuole aggiungere, il più indicato è il Marsala)<ref>{{Cita web|url=https://www.lacucinaitaliana.it/news/in-primo-piano/tiramisu-storia-e-ricetta/|titolo=Tiramisu storia e ricetta|sito=La Cucina Italiana|data=2015-12-23|lingua=it|accesso=2020-01-30}}</ref>.
La forma originale del dolce è rotonda<ref>{{cita web|url=http://www.tiramesu.it/?ricetta_originale|titolo=Tiramisù: la ricetta originale}}</ref>, anche se la forma dei savoiardi favorisce l'uso di una pirofila rettangolare o quadrata, diffondendo l'immagine classica "a mattonella". Tuttavia è spesso assemblato anche all'interno di bicchieri di vetro rotondi, che mostrano i vari strati, o a piramide<ref>{{cita web|url=http://cosefatteincasa.it/2013/07/23/tiramisu/|titolo=Ricetta del tiramisù casereccio}}</ref>.
|