Gerardo D'Ambrosio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
imm
m WPCleaner v2.04 - Come da Discussioni progetto:Politica del 14 febbraio 2022 - Elezioni politiche italiane del 2006
Riga 61:
 
=== Attività politica ===
In occasione delle [[elezioni politiche italianein Italia del 2006|elezioni politiche del 2006]] accetta la candidatura, proposta dai [[Democratici di Sinistra]], per un seggio al [[Senato della Repubblica|Senato]], risultando eletto nella [[Regioni d'Italia|Regione]] [[Lombardia]]. È stato componente della II Commissione permanente («[[Giustizia]]») del [[Senato della Repubblica|Senato]].
 
Tra gli altri interventi in Senato, vanno menzionati quelli contro un provvedimento (poi approvato nell'estate [[2006]]) d'[[indulto]] che prevedeva sconti di pena di tre anni. D'Ambrosio sosteneva che la quantificazione della riduzione di pena era eccessiva, in quanto sarebbero stati scarcerati molti più detenuti (secondo la stima di D'Ambrosio, circa 24.000) del previsto (la stima era di 10.000 scarcerazioni).