Cariosside: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamento ai granuli di aleurone dallo strato aleuronico proteico della cariosside |
→Descrizione: ortografia |
||
Riga 2:
== Descrizione ==
[[File:Cariosside.jpg|miniatura|
[[File:Frumento_-_dettaglio_spiga.jpg|thumb|Dettaglio di cariossidi]]
Deriva da [[Ovario (botanica)|ovario]] supero, pluri[[Carpello (botanica)|carpellare]] (cioè formato da più foglie modificate). È considerata da alcuni autori una modificazione di un [[achenio]] da cui differisce perché, nella cariosside, il seme è saldato ai [[tegumento|tegumenti]] del [[frutto]]. Questa caratteristica lo fa anche denominare frutto-seme.
|