Triticum aestivum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Varietà: ortografia |
→Apparato radicale: ortografia |
||
Riga 82:
===Apparato radicale===
È del tipo fascicolato e presenta
Le radici avventizie si sviluppano successivamente a quelle seminali a partire da quando la piantina ha formato la 3ª/4ª foglia: esse spuntano poco sotto la superficie del terreno, dai nodi alla base dei culmi: sono molto numerose e sviluppate, tanto che costituiscono la grande massa del sistema radicale. Le radici più profonde servono per l'apporto di acqua e sali minerali.<br>
La profondità che possono raggiungere le radici del frumento dipende dallo stato nutritivo della pianta e della natura del terreno e di norma si aggira tra 60 e 90 cm dalla superficie, mentre il diametro va dai 15 ai 25 cm.
|