Triticum aestivum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Infiorescenza: ortografia |
→Frutto: formattazione |
||
Riga 97:
===Frutto===
La granella o chicco del frumento è una cariosside, ovvero non ha semi distinti dal resto dell'involucro. Essa è un frutto secco indeiscente, ossia non si apre a maturazione completa. Ha una forma ovoidale ed è composto da:
L'embrione rappresenta una piccola parte del granello; però ha un compito essenziale ai fini della riproduzione della specie. Contiene soprattutto grassi, sostanze azotate, enzimi, vitamine e ormoni.
La forma, le dimensioni e l'aspetto delle cariossidi mutano con la specie e la varietà.
D'importanza notevole nei confronti della qualità del prodotto e del suo impiego sono la consistenza e l'aspetto dell'endosperma, che può apparire ambraceo, vetroso, farinoso, bianco, tenero, secondo la specie, la varietà e l'ambiente di coltura.
==Analisi del ciclo biologico==
|