Triticum aestivum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Accestimento: linguaggio
Levata: ortografia
Riga 119:
 
===Levata===
La levata è un processo veloce e urgente, in quanto il consumo idrico e di sali minerali raggiunge valori assai elevati, infatti; in questa fase vi è la maggiore produzione di [[sostanza secca]]. Essa consiste nell'innalzamento del culmo e con l'allungamento degli internodi, a partire da quello più basso. La spiga, che si trova all'apice di ogni germoglio avvolta dalle guaine delle foglie degli internodi in corso di allungamento, nel corso della levata si ingrossa e si innalza. Allorché è rimasto da allungarsi solo l'ultimo internodo, la spiga è ravvolta soltanto dalla guaina dell'ultima foglia ed avendo quasi completato il suo sviluppo determina un caratteristico ingrossamento della guaina stessa: questa è una sottofase del frumento detta Botticella''botticella''.
 
===Spigatura/ Fioritura===