Vertemate con Minoprio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Divisione tra note esplicative e note bibliografiche
Storia: Simboli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 74:
 
Nel [[1928]] una parte del territorio comunale di Minoprio fu aggregata a quello di [[Cantù]].<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/3051335/?view=toponimi&hid=0|titolo=Comune di Minoprio, 1859 - 1929 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali|accesso=2020-05-23}}</ref> L'anno successivo i due comuni di Vertemate e di [[Minoprio]] vennero incorporati in un unico comune ([[Regio decreto-legge|R.D.]] 28 marzo 1929, n. 698).<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/3052291/?view=toponimi&hid=0|titolo=Comune di Vertemate, 1859 - 1929 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali|accesso=2020-05-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/3052292/?view=toponimi&hid=0|titolo=Comune di Vertemate con Minoprio, 1929 - [1971] – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali|accesso=2020-05-23}}</ref>
 
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 21 marzo 1997.<ref>{{cita web|titolo= Vertemate con Minoprio, decreto 1997-03-21 DPR, concessione di stemma e gonfalone |url=
http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?3646 |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 15 agosto 2022 }}</ref><ref>{{cita web|url= https://www.stemmiprovinciacomo.it/stemma/vertemate-con-minoprio/ |titolo= Vertemate con Minoprio |sito= Stemmi dei Comuni della Provincia di Como |accesso= 15 agosto 2022 }}</ref>
{{citazione|Di azzurro, alla [[Abbazia di San Giovanni (Vertemate con Minoprio)|chiesa di San Giovanni Battista in Vertemate]], munita di basso campanile, unito alla parte absidale, d’argento, murata di nero, la facciata rivolta verso sinistra, chiusa dello stesso, munita di tre finestre, una finestra grande sopra la porta, due piccole laterali, di nero, essa chiesa fondata sulla campagna di verde. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Il gonfalone è un drappo troncato di verde e di bianco.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==