Triticum aestivum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Maturazione: ortografia
Metodi: ortografia
Riga 133:
==Miglioramento genetico==
===Metodi===
Il miglioramento genetico di qualsiasi specie è condizionato in primo luogo dal suo sistema riproduttivo. Nel frumento l'[[autogamia]] è pressoché assoluta e fa sì che le sue popolazioni siasiano composte da individui omozigoti.<br>
I primi lavori di miglioramento genetico del frumento in un primo tempo consistettero nella selezione per linea pura entro le varietà locali esistenti. Questo dette origine a varietà molto uniformi e per ciò poco adattabili,; perciò, esaurito lo sfruttamento, mediante selezione delle varietà locali presenti, i genetisti hanno fatto ricorso a un altro metodo di miglioramento: l'ibridazione tra varietà differenti,; la selezione veniva operata successivamente nelle popolazioni da incrocio.
 
===Obiettivi===