Traditionis custodes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Theodoxa (discussione | contributi)
Stati Uniti: riorganizzare per maggiore chiarezza
Theodoxa (discussione | contributi)
Italia: più notizie sulla diocesi di Roma e con migliore fonte
Riga 211:
 
===Italia===
Con lettera del 7 ottobre 2021, il [[Cardinale vicario]] per Roma dichiara: "Il M.P. [''Traditionis custodes''] stabilisce che i libri liturgici promulgati dai santi Pontefici Paolo VI e Giovanni Paolo II, in conformità ai decreti del Concilio Vaticano II, sono l'unica espressione della ''lex orandi'' del Rito Romano (art. 1, ''Traditionis custodes'') e che pertanto non è più possibile usare il Rituale Romano e gli altri libri liturgici del "rito antico" per la celebrazione di sacramenti e sacramentali (p. es., neppure il Rituale per la riconciliazione dei penitenti secondo la forma antica). L'uso degli altri ''Ordines'', pertanto, è espressamente interdetto e rimane consentito solo l'uso del ''Missale Romanum'' del 1962. Nella diocesi di Roma i fedeli possono assistere alla messa del 1962 (con le letture proclamate in italiano) tutti i giorni fuori del [[Triduo pasquale]] nella parrocchia personale (affidata alla [[Fraternità sacerdotale San Pietro]]) della [[Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini (Roma)]] e in altre quattro chiese non parrocchiali.<ref>[https://rorate-caeliwww.blogspotdiocesidiroma.comit/archivio/2021/11cardinale/diocese-of-rome-issues-severeLettera_di_attuazione_del_motu_proprio_Traditionis_Custodes_doc_980.htmlpdf Lettera del 7 ottobre 2021 del cardinale "DioceseAngelo ofDonati, Romevicario issuesgenerale severeper implementationla ofdiocesi ''Traditionisdi Custodes''Roma]</ref>
 
===Regno Unito===