FidoNet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aperto la nota: c'è proprio scritto Iencinella con la 'I'. Etichetta: Ripristino manuale |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:FidoNet.png|thumb|Logo di FidoNet ([[marchio registrato]])]]
'''Fidonet''' è una [[rete informatica]]
==Fondazione==
Riga 79:
Negli anni seguenti, con il progressivo successo del [[World wide web]], FidoNet scomparve (oggi sopravvive in forme amatoriali, usando Internet come supporto).
Oggi il numero di nodi attivi si aggira fra i 10
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|commgaz|1|62-71|1|1990|titolo=I segreti dei collegamenti telematici}}
== Voci correlate ==
* [[Italink]] - Fu il primo BBS italiano scritto interamente in [[C (linguaggio)|linguaggio C]] dotato di sezione messaggi, sezione echo mail, sezione database e sezione file. A causa della mancanza a quel tempo di [[Libreria (software)|librerie]], venne interamente scritto in tutte le sue parti (compresa quella di collegamento con internet) tramite [[Sublink Network]], la rete italiana nata intorno al 1985 da un'associazione di utenti che portò per la prima volta in Italia l'accesso pubblico ai servizi Internet al tempo disponibili: [[e-mail]] e [[Usenet]] news.{{sf}}
== Altri progetti ==
Riga 92 ⟶ 95:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.olografix.org/gubi/estate/itacrack/2.htm|La storia di Fidonet}}
*{{cita web|http://www.joram.it/articoli/bbs.htm|BBS La telematica prima di Internet}}
*{{cita web | 1 = http://www.fidonews.org/ | 2 = FidoNews, newsletter settimanale | accesso = 27 ottobre 2004 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20050124105035/http://fidonews.org/ | dataarchivio = 24 gennaio 2005 | urlmorto = sì }}
*
*{{cita web|http://www.fidonet.org/|Home Page di International FidoNet|lingua=en}}
{{Portale|Telematica}}
|