Conversano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Urbanistica: addizione giliea
Riga 232:
=== Altri monumenti ===
* '''Chiesa di San Francesco d'Assisi''' risalente al [[1289]] e annesso convento (oggi Palazzo Comunale).
* '''Chiesa di Santa Maria della Croce''' risalente al 1580 e annesso convento (già sede dei Frati Cappuccini).
* '''Chiesa di [[San Rocco]]''', dedicata al patrono degli appestati, fu ampliata a più riprese in occasione delle epidemie di [[peste]] che hanno colpito la cittadina nei secoli XVI-XVII.
* '''Chiesa del Purgatorio''',''' '''dalla fine del Settecento sede dell'omonima arciconfraternita, istituita nel 1643 col nome di Santa Maria del Suffragio.
Riga 423 ⟶ 424:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Bolognini |nome=Giuseppe |titolo=Storia di Conversano dai tempi più remoti al 1865 |editore=In Lettere|città=Bari |anno=1935}}
* Claudio Ermogene Del Medico, La chiesa e il convento dei Cappuccini nella Conversano degli Acquaviva d'Aragona (1572-2022). Modugno, Grafica 080, 2022.
* Pietro Mazzeo, ''Lettura della epigrafe del portale meridionale di fianco al campanile del Duomo di Conversano'', in ''Pagine del tempo'', Editrice Tipografica, Bari, 2014, pp. 31–32