La '''classificazione decimale universale''', in acronimosigla '''CDU''' (nota anche con la denominazione inglese ''Universal Decimal Classification'', UDC e con la denominazione tedesca ''Universelle Dezimalklassifikation'', UDK) è uno [[schema di classificazione]] sviluppato dai bibliografi [[Belgio|belgi]] [[Paul Otlet]] ed [[Henri La Fontaine]] alla fine del [[XIX secolo]] e pubblicato nel [[1905]]. È un'espansione e potenziamento della [[classificazione decimale Dewey]]. Essa si serve di segni ausiliari per indicare gli aspetti particolari di un soggetto nonché le relazioni fra soggetti. In tal modo contiene un elemento significativo faccettato o analitico-sintetico che la rende adatta soprattutto nelle biblioteche specialistiche. Nel corso degli anni la CDU è stata ulteriormente elaborata per adattarla alla crescita delle pubblicazioni nei vari settori dello scibile ed è tuttora sottoposta a revisioni continue per tener conto di tutti i nuovi sviluppi.