Fuoco greco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ortografia |
→Storia: + wikilink |
||
Riga 23:
Nel 1108 fu usato nell'assedio di [[Durazzo]] dove i bizantini bruciarono le macchine d'assedio controllate da [[Boemondo I di Antiochia]].<ref name="nome della nota">{{cita|Comnena 2012|p. 244}}.</ref>
Alcuni studiosi sostengono che non ci siano testimonianze del suo uso dalla [[quarta crociata]] in poi, probabilmente in conseguenza del fatto che il fuoco greco richiedeva materie prime a cui l'impero bizantino non poteva avere più accesso.<ref name="Haldon 1">{{cita|Haldon 2006|p. 316}}.</ref> Tuttavia di esso ci parla anche [[Jacques de Vitry]] quando descrive l'[[Assedio di Damietta (1218-1219)|assalto alla torre di
== Descrizione ==
|