Elisa Simoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Come da Discussioni progetto:Politica del 14 febbraio 2022 - Elezioni politiche italiane del 2013 |
m WPCleaner v2.04 - Come da Discussioni progetto:Politica del 14 febbraio 2022 - Elezioni politiche italiane del 2018 |
||
Riga 63:
A luglio dello [[2017|stesso anno]] decide di lasciare il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], per approdare ad [[Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista]] di [[Pier Luigi Bersani]], [[Massimo D'Alema]] e [[Roberto Speranza]]<ref name=":3" />. Motiva la sua scelta in quanto il PD di Renzi è, secondo lei, colpevole di essere diventato un partito di ideologia più [[Centrismo|moderata]] (paragonandolo alla [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] del [[1994|'94]])<ref name=":0" />, filo-[[Populismo|populista]], filo-[[Sovranismo|sovranista]] e filo-[[Antieuropeismo|antieuropea]].<ref name=":2">{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2017/07/14/elisa-simoni-cugina-di-matteo-renzi-allhuffpost-lascio-il-p_a_23029791/| titolo= Elisa Simoni, cugina di Matteo Renzi, all'HuffPost: "Lascio il Pd, è diventato simile a Forza Italia"|accesso=14 luglio 2017}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche
L'11 marzo [[2019]], in seguito alla vittoria di [[Nicola Zingaretti]] alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2019 (Italia)|elezioni primarie del Partito Democratico]], ritorna nel [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/17/pd-giachetti-un-ideologo-di-questa-baracca-voleva-che-noi-e-renzi-ce-ne-andassimo-e-polemizza-su-rientro-di-ex-dem/5043928/|titolo=Pd, Giachetti: "Un ideologo di questa baracca voleva che noi e Renzi ce ne andassimo". E polemizza su rientro di ex dem|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2019-03-17|lingua=it-IT|accesso=2021-05-21}}</ref>, accolta favorevolmente da [[Dario Franceschini]].<ref name=":1" />
| |||