Emilio Carelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di SurdusVII (discussione), riportata alla versione precedente di 151.16.60.199
Etichetta: Rollback
m WPCleaner v2.04 - Come da Discussioni progetto:Politica del 14 febbraio 2022 - Elezioni politiche italiane del 2018
Riga 70:
== Attività politica ==
=== Deputato nei 5 Stelle ===
Nel gennaio 2018 viene resa nota la sua candidatura a sostegno del [[Movimento 5 Stelle]] alle imminenti [[elezioni politiche italianein Italia del 2018|elezioni politiche di marzo 2018]].
 
Alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2018|elezioni del 4 marzo]] si aggiudica il seggio alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]] nel [[Collegio uninominale Lazio 1 - 09|collegio uninominale di Roma-Fiumicino]] con il 39,49% dei consensi, battendo il rivale del centro-destra [[Domenico Menorello]] (fermo al 32,32%).<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.gov.it/camera/scrutini/20180304/scrutiniCI15230000000|titolo=Eligendo: Camera [Scrutini] Collegio uninominale 09 - ROMA - FIUMICINO (Italia) - Camera dei Deputati del 4 marzo 2018 - Ministero dell'Interno|sito=Eligendo|accesso=16 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://roma.corriere.it/elezioni-2018/notizie/elezioni-camera-2018-carelli-madia-gentiloni-passano-roma-fuori-orfini-polverini-iena-giarrusso-c8b807da-2074-11e8-a659-e0c6f75db7be.shtml|titolo=Elezioni Camera 2018: Carelli, Madia e Gentiloni passano a Roma. Fuori Orfini, Polverini e la iena Giarrusso}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.artslife.com/2018/05/21/tv-beni-culturali-emilio-carelli-ministro-mibact/|data=21 maggio 2018|titolo=Dalla tv al Beni Culturali. Sarà Emilio Carelli il prossimo ministro sulla poltrona del Mibact?|autore=Massimo Mattioli}}</ref>. Dopo le elezioni entra a far parte della Commissione Esteri, ruolo che mantiene fino al 18 marzo 2021, quando diventa membro della Commissione cultura, scienza e istruzione. Dal 24 settembre 2019 è anche membro della Commissione bicamerale per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Dal 17 ottobre [[2018]] è inoltre membro del Comitato per la comunicazione e informazione esterna della Camera dei Deputati.
 
=== L'uscita dal M5S e l'idea di Centro-Popolari Italiani ===