Convergenza evolutiva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
===Mammiferi placentati e marsupiali===
Il processo di [[radiazione adattativa]] che nel corso del [[Paleocene]] ha portato i [[Mammalia|mammiferi]] ad occupare le diverse nicchie ecologiche lasciate libere dalla [[estinzione]] dei [[dinosauri]], ha prodotto notevoli somiglianze tra i [[placentati]] evolutisi all'interno di specifiche nicchie in varie zone dell'[[Eurasia]], dell'[[America]] e dell'[[Africa]] e i corrispettivi [[marsupiali]] evolutisi del tutto indipendentemente in [[Australia]].
<!--
<gallery>
Immagine:Thylacinus.jpg|''[[Thylacinus cynocephalus]]''
</gallery>
 
;Placentati
<gallery>
Image:WolfInNumedal.jpg|''[[Canis lupus]]''
Image:Glaucomys sabrinus 2.jpeg|''[[Glaucomys sabrinus]]''
</gallery>
;Marsupiali
-->
<gallery>
Immagine:Thylacinus.jpg|''[[Thylacinus cynocephalus]]''
Image:Sugarglider hp.jpg|''[[Petaurus breviceps]]''
</gallery>
 
 
===Animali marini===