Scolopax rusticola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Distribuzione e habitat: Aggiunto precisazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 53:
 
== Distribuzione e habitat ==
L'areale della beccaccia euroasiatica comprende quasi interamente l'[[ecozona paleartica]]. Dall'[[Europa]] fino alle isole atlantiche ([[Azzorre]], [[Canarie]]) e le isole britanniche, l'[[Asia]] fino alla [[Cina]], [[Mongolia]], e [[Tibet]]. In Italia si trova nel periodo dello svernamento, tra ottobre e marzo, nei boschi, meglio se misti a caducifoglie, con prevalenza di betulle, carpini, frassini, querce, robinie, castagni, ontani, larici e faggi, ma anche abeti, e pini, in [[primavera]] nidifica in un'ampia fascia di territorio che comprende il nord Europa e l'Asia centrale. Solo eccezionalmente nidifica sulle [[Alpi]] e ancor più raramente sugli [[Appennini]].
 
== Cibo e alimentazione ==