Discussione:Problemi di Hilbert: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
:::@[[Utente:Sandrobt|Sandrobt]] Allora si potrebbero aggiungere proporzionalmente all'importanza i tentativi di dimostrazione più significativi. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 22:47, 12 ago 2022 (CEST)
::::{{ping| IndyJr}}. Mah, io sarei per togliere proprio: per gli altri problemi non si citano tentativi falliti e nel caso in questione le varie fonti (come appunto l'articolo di Conrey) danno poca o nulla attenzione a questi tentativi.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 14:39, 19 ago 2022 (CEST)
:::::@[[Utente:Sandrobt|Sandrobt]] Ma sì, ho tolto la riga in questa voce, il tentativo di De Branges è già spiegato nella [[Ipotesi di Riemann|voce specifica]], che al limite sarebbe da ampliare per evidenziare gli altri tentativi più rilevanti, come si fa in generesolitamente in questo genere di voci per fare il punto della situazione nel cercare la soluzione del problema. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 15:23, 19 ago 2022 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Ritorna alla pagina "Problemi di Hilbert".