Liutprando di Cremona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: che c'entra?
Bibliografia: precisato Galli 1957 in tmp Cita pubblicazione
Riga 63:
* [[Gustavo Vinay]], ''La "commedia" di Liutprando'', in: ''Alto Medioevo latino. Conversazioni e no'', Napoli, Liguori, 2003, pp. 351-387.
* [[Girolamo Arnaldi]], ''Liutprando e la storiografia contemporanea nell'Italia Centro-Settentrionale'', in: ''La storiografia altomedievale'', 10-16 aprile 1969, Vol. 17, Spoleto 1970, pp. 497-519.
* {{Cita pubblicazione|autore=Ettore Galli, ''|titolo=Liutprando vescovo di Cremona e la attendibilità storica della sua opera'',|rivista=Bollettino Cremonastorico cremonese|volume=20|anno=1955-1957|pp=48-69|issn=0392-0380}}
* ''La letteratura nell'età longobardo-carolingia e del regno italico'', 3. ''Scritture e scrittori dei secoli IX e X'', in ''La letteratura italiana'', 1: ''Le origini: testi latini, italiani, provenzali e franco-italiani'', pp. 166-255