M7 Priest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 104:
L'M7 ebbe il battesimo del fuoco in [[Africa Settentrionale]] nel settembre [[1942]], quando l'8ª Armata inglese ottenne 90 ''M7'' che presero parte alla [[Seconda battaglia di El Alamein]]: durante questa campagna il mezzo fu soprannominato ''Priest'', che finì per diventare nome semiufficiale anche negli [[USA]].
Fu utilizzato anche in Marocco durante [[Operazione Torch|
In seguito operò su tutto il teatro europeo, sia con le forze americane che quelle del [[Commonwealth]]. Il mezzo venne utilizzato anche dai [[United States Marine Corps|Marines]] nel Pacifico, in particolare a [[Okinawa]], e servì anche come veicolo da trasporto truppe: con la rimozione dell'obice poteva imbarcare fino a 13 soldati.
|