Vidkun Quisling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiunta del rimando al regime che egli comandò Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 38:
}}
Ufficiale dell'esercito e fondatore nel 1933 del [[Partito politico|partito]] [[Fascismo|fascista]] norvegese
Nel corso del conflitto il termine "quisling" fu perciò usato per indicare i capi dei governi collaborazionisti con i [[Nazionalsocialismo|nazisti]]. Tale denominazione si adopera ancora oggi nei confronti dei governi che si mettono al servizio degli occupanti stranieri<ref>Current Biography 1940, pag. 669</ref>. Al termine della guerra Quisling venne fatto prigioniero dal [[Resistenza norvegese|Fronte patriottico norvegese]]. Dopo un processo per [[alto tradimento]], fu [[Pena di morte|condannato a morte]] e giustiziato il 24 ottobre [[1945]].
|