Discussione:Olocausto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 759:
Riassumendo diciamo quindi che il termine "Olocausto" è il termine più diffuso al mondo, l'USHMM che ha avuto da sempre una veduta "laicista" lo usa a profusione, non tantissimo Yad Vashem come puoi notare [https://www.yadvashem.org/holocaust/about.html#learnmore qui], [https://www.yadvashem.org/remembrance/names-recovery-project/about.html qui] e [https://www.yadvashem.org/collections/about-the-shoah-related-lists-database.html qui], Mentre [https://www.yadvashem.org/odot_pdf/Microsoft%20Word%20-%206419.pdf qui] puoi leggere la spiegazione di Yad Vashem sul termine Shoah. Da notare ancheː«Although the term is sometimes used with reference to the murder of other groups by the Nazis, strictly speaking, those groups do not belong under the heading of the Holocaust», per cui per "estensione" (è una convenzione) il termine "Olocausto" viene anche usato per altre categorie che non fanno parte dei 6.000.000 di uccisi (ovvero gli sterminati della Shoah o dello stesso Olocausto che dovrebbe identificare soprattutto gli ebrei).
Siccome la discussione si trascina da tempo io non mi focalizzerei più di tanto su un non "problema" anche perché ci sono opinioni di più intervenuti in questa talk che non apporterebbero modifiche alla voce. In ultima analisi, se devo esprimere anche il mio personale parere, non penso proprio che la voce abbia bisogno di ulteriori spiegazioni, ma se ci sono colleghi che la pensano diversamente, questo è il posto giusto dove discuterne ed esprimere pareri--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 01:49, 18 ago 2022 (CEST)
 
== Segnalo una autorevole pubblicazione in italiano (probabilmente l'unica) che spiega, commenta e "analizza" tutti i termini nel tempo dati "allo sterminio degli ebrei d'Europa" + i giudizi (sorprendenti) di importanti studiosi sulla questione. ==
 
Si tratta del saggio dell'accademica Anna-Vera Sullam Calimani abbastanza recente (2018) dal titoloː ''I nomi dello sterminio - Definizioni di una tragedia.'' Una autorevole pubblicazione in italiano (probabilmente l'unica fino ad oggi) che spiega, commenta e "analizza" tutti  i nomi nel tempo dati "allo sterminio degli ebrei d'Europa". Diversi i giudizii estremamente sorprendenti di importanti studiosi sulla questione , da <nowiki>[[Michael Berenbaum]]</nowiki> dell'USHMM a <nowiki>[[Elie Elie Wiesel]]</nowiki> e a <nowiki>[[Pierre Vidal-Naquet]]</nowiki>. Contiene inoltre un giudizio su una definizione che esisteva sulla nostra enciclopedia (non troppo "tenero" e critico per la verità) prima di una correzione ( giudizio espresso fin dalla creazione della voce il 23 dicembre 2017 e corretto solo il 2 aprile 2019), ve lo riportoː
 
''Tali affermazioni ricalcano quelle espresse da Wikipedia alla voce Vittime dell'Olocausto''
 
''Esistono modi diversi di definire la categoria di "vittime dell'Olocausto". In senso stretto, il termine si riferisce in primo luogo agli ebrei che perirono come vittime della Shoah (lo sterminio degli ebrei) nei ghetti e nei campi di concentramento, lavoro coatto e sterminio nazisti. In senso piu' ampio, il termine si applica anche a tutti coloro (rom, disabili, omosessuali, slavi, dissidenti) che per motivi razziali o politici condivisero la stessa sorte, essendo soggetti a programmi analoghi di sterminio e pulizia etnica, o a forme di persecuzione e sfruttamento che provocarono la morte di milioni di persone.(a scrittrice si riferisce alla "definizione" [''https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vittime_dell%27Olocausto&oldid=93429188#Definizione iniziale dopo l'incipit]
 
alla quale rispondeː
 
''Non so se, effettivamente , la storia del nome usato per descrivere lo sterminio si stia evolvendo in questo senso, cioè in un ampliamento del significato di olocausto che in cluda tutte le persecuzioni del periodo nazista e, magari, anche altre tragedie della storia come è avvenuto all'omologo holocaust nella lingua inglese..[...] ( a mio avviso la Sullam Calimani qui fa un po' di ironia visto che è una superesperta di semantica nel linguaggio)''
 
--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 17:33, 20 ago 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Olocausto".