Partito Democratico Europeo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Datman (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Datman (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}
 
Il '''Partito Democratico Europeo''' (PDE) è un [[partito politico europeo]] che riunisce alcuni partiti democratici-cristiani e centristi europei, che si richiamano fortemente agli ideali europeisti e federalisti e ai valori di pace, libertà, democrazia, solidarietà e istruzione.
 
Riga 21 ⟶ 19:
Il [[17 giugno]] [[2004]] François Bayrou e Francesco Rutelli annunciano, in una conferenza stampa congiunta al [[Parlamento europeo]], che fonderanno un nuovo partito europeo che si dovrebbe chiamare ''Partito Democratico Europeo'' e dovrebbe essere formalizzato verso la metà di luglio.
 
Nel corso dell'Assemblea generale costitutiva del [[13 luglio]][[ 2004]] Romano Prodi, all'epoca Presidente della Commissione Europea uscente, viene nominato presidente onorario del PDE, mentre François Bayrou e Francesco Rutelli assumono la Presidenza, come co-presidenti. MarielledeMarielle de Sarnez viene nominata segretario generale.
 
Il [[9 dicembre]] [[2004]] si svolge a [[Bruxelles]] il Congresso costitutivo del ''Partito Democratico Europeo'' (PDE), che viene così fondato ufficialmente.