Macao: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Soprannominata Las Vega d'oriente.." Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 93.33.175.112 (discussione), riportata alla versione precedente di Nicola Romani Etichetta: Rollback |
||
Riga 65:
{{Coord|22|10|00|N|113|33|00|E|display=title}}'''Macao''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/maˈkao/}}<ref>{{DOP|id=1050982|lemma=Macao}}</ref><ref>{{Dipi|Macao}}</ref>; in [[lingua cinese|cinese]] {{cinese|澳门|''Àomén''|澳門}}; in [[Lingua portoghese|portoghese]] ''Macau'') è una delle [[Suddivisione amministrativa della Cina#Regioni amministrative speciali|regioni amministrative speciali]] della [[Cina]] insieme a [[Hong Kong]].
Si trova sul lato occidentale del [[Delta fluviale|delta]] del [[fiume delle Perle]] e confina con Hong Kong a est, con la provincia di [[Guangdong]] a nord e a ovest, mentre a sud è di fronte al [[mar Cinese Meridionale]].<ref name="M475">{{cita|Macau Yearbook 2007|p. 475}}.</ref>
Ex [[Impero portoghese|colonia portoghese]], Macao rimase possedimento dell'[[Impero portoghese]] dalla metà del [[XVI secolo]] fino al [[1999]], ultima [[Concessioni straniere in Cina|colonia europea in Asia]].<ref>{{cita|Fung|p. 5}}.</ref><ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/asia-pacific/566301.stm|titolo=Macau and the end of empire|accesso=7 gennaio 2008|editore=BBC News|data=18 dicembre 1999}}</ref> Commercianti portoghesi si stabilirono a Macao già nel [[1550]] e nel [[1557]] Macao diventò parte del Portogallo come porto commerciale verso l'[[Impero cinese]]. Tuttavia l'amministrazione portoghese della città rimase sotto l'autorità e la sovranità cinese fino al 1887, quando Macao divenne una colonia dell'[[Impero portoghese]].
|