Cheerleading: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Correggo link
Riga 51:
L'aumentare della popolarità del ''cheerleading'' negli ultimi anni ha reso l'argomento uno dei più rappresentati nei film destinati ad un pubblico giovanile. La storia del film del [[2000]] ''[[Ragazze nel pallone (film 2000)|Ragazze nel pallone]]'', con protagonista [[Kirsten Dunst]] (che in passato era stata davvero una ''cheerleader''), ruotava proprio intorno alla competizione fra alcune squadre di ''cheerleader'' di diverse scuole.
 
Il film ebbe un successo inaspettato, incassando circa 70 milioni di [[dollaro|dollari]] e generando due [[sequel]], il secondo dei quali, intitolato ''[[Ragazze nel pallone: tutto o niente]]'', aveva come protagonista [[Hayden Panettiere]]. Proprio la Panettiere però diverrà celebre solo in seguito, interpretando nuovamente il ruolo della ''cheerleader'' nel telefilm ''[[Heroes (serie televisiva statunitense)|Heroes]]''. Hanno girato anche un telefilm con pochi telespettatori, ''[[Hellcats]]'', con protagonista ''[[Ashley Tisdale]]''.
 
Dal [[2006]] il canale [[Lifetime (rete televisiva)|Lifetime]] trasmette il ''[[reality show]]'' ''Cheerleader Nation'', trasmesso dalla Paul Laurence Dunbar High School a [[Lexington (Kentucky)]]. Il ''reality show'' segue le vicende della squadra di ''cheerleader'' dell'istituto, alla conquista del terzo titolo nazionale.