Motta Visconti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simboli: Blasonatura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
aggiornamento popolazione residente al 31-12-2021
Riga 15:
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=80378089
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=20202021&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 20202021 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti=31-12-20202021
|Sottodivisioni=Cascina Agnella, Lido
|Divisioni confinanti= [[Vigevano]] (PV), [[Bereguardo]] (PV), [[Besate]], [[Casorate Primo]] (PV)
Riga 31:
}}
 
'''Motta Visconti''' (''La Mott'' in [[dialetto milanese]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=433 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/433 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore = Vittorio Dell'Aquila |autore2= Gabriele Iannaccaro |capitolo= Contributo alla conoscenza della fonetica storica del dialetto di Motta Visconti |anno= 2013 |url= https://www.academia.edu/4846952/Contributo_alla_conoscenza_della_fonetica_storica_del_dialetto_di_Motta_Visconti |curatore= Arcodia Giorgio Francesco |curatore2= Da Milano Federica |curatore3= Iannàccaro Gabriele |curatore4= Zublena Paolo |titolo= Tilelli. Scritti in onore di Vermondo Brugnatelli }}</ref> [[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]: {{IPA|[la' mòtt]}}) un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:80378089}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Milano]] in [[Lombardia]].
 
== Storia ==