Trockismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
[[File:Trotsky Profile.jpg|thumb|Lev Davidovič Bronštejn detto [[Lev Trockij|Trockij]]]]
[[File:Cuarta internacional.svg|thumb|Logo della Quarta Internazionale]]
Il '''trockismo'''<ref>{{Treccani|trockismo|trockismo|v=sì|accesso=11 dicembre 2021}}</ref> ({{russo|троцкизм|trockizm}}, grafie alternative: ''trozkismo'', ''trotzkismo'', ''trotskismo'' ecc.; pronuncia {{IPA|/troʦˈkizmo/}}) è l'[[ideologia]] [[politica]] che fa riferimento al pensiero di [[Lev Trockij]], uno dei candidati alla successione di [[Lenin]] nel [[1924]]. Il concetto principale della teoria trockista è l'idea dell'espansione della [[rivoluzione socialista]] in tutto il mondo, sull'esempio di quella [[rivoluzione russa|sovietica]] del [[1917
==Definizione==
|