Latte artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Formulazione: Eliminata frase già presente nel paragrafo Indicazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 2:
{{S|bevande}}
[[File:Infant formula.jpg|miniatura|Latte artificiale]]
Il '''latte artificiale''' detto anche ''"latte formula"'' è un [[alimento]]. Vienecostituito utilizzato in caso di intolleranza alda latte provenientevaccino dache animali d'allevamento,viene eprofondamente diffusamentemodificato per larenderlo nutrizioneidoneo deialle [[neonato|neonati]]esigenze nell'[[allattamentodi artificiale]],un in sostituzione dell'[[allattamento materno]] al senoneonato.
 
==Indicazioni==
IlEsso ricorsoè al latte artificiale si ha in genereindicato quando sia impossibile l'[[allattamento materno|allattamento al seno]] non è praticabile (per non disponibilità, insufficienza oppure inper casocontroindicazione di [[intolleranza (medicinamedica)|intolleranza]]. oLa [[allergia]]scelta aldel latte [[animale]]artificiale ([[mucca|vaccino]],spetta sempre ed esclusivamente al [[pecoraPediatria|ovinopediatra]]; la madre non può e [[capranon hircus|caprino]])deve assolutamente sceglierlo in base alle proprie preferenze.
 
==Formulazione==
La formulazione di tutti i '''latti artificiali''' deve corrispondere ai dettami dell'ESPGAM, un ente internazionale di controllo costituito da medici che studiano le necessità alimentari dei neonati in funzione ad un corretto sviluppo.
Il formato più diffuso è del tipo [[latte in polvere]], che si prepara per la somministrazione con l'addizione di [[acqua]]; per diverso tempo questo fu il solo formato disponibile, poi fu realizzato anche in confezione già preparata e pronta all'uso, o in concentrato liquido.
 
Esistono diversi latti artificiali destinati in base all'età del neonato:
Il latte artificiale è prodotto in due principali tipi: il ''latte formulato adattato'', che si impiega per la nutrizione di base nei primi mesi, e il ''latte di proseguimento''.
 
* '''latte adattato, latte di partenza (Latte 1) :''' più digeribile e ricco di [[sieroproteine]], ha una composizione molto simile a quella del latte materno, è arricchito di [[lattosio]], [[oligosaccaridi]], grassi di prevalenza vegetale, [[vitamine]] e [[sali minerali]]. Esso viene usato dalla nascita fino al 5°-6° mese. Utile sapere che per non incoraggiare in nessun modo un uso non corretto del latte di partenza il Decreto del 9 Aprile 2009, n°82 vieta in qualunque modo, forma e in qualsiasi canale la pubblicizzazione di questo prodotto.
* '''latte parzialmente adattato, latte di proseguimento (Latte 2) :''' si differenzia per il contenuto di lattosio e per un diverso contenuto proteico. La sua composizione è più vicina al latte vaccino. Esso viene usato dal 6° al 12° mese.
* '''latti crescita :''' vengono somministrati dai 12 mesi in poi. Essi non sostituiscono gli alimenti ma fanno parte dei prodotti dietetici. Sono composti da latte vaccino addizionato da vitamine e sali minerali.
 
==Critiche==