Grumman EA-6B Prowler: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 91:
Gli impennaggi di coda erano di tipo tradizionale con piani di coda interamente mobili. Il carrello era di tipo triciclo anteriore con carrelli principali a ruota singola rientranti nella fusoliera e carrello anteriore a ruota doppia rientrante nel muso con aggancio per la [[catapulta]] di lancio, i carrelli erano simili a quelli dell'Intruder ma rinforzati per il maggiore peso dell'aereo.
Il Prowler era inoltre dotato di gancio d'arresto sotto la fusoliera posteriore per l'appontaggio, anche questo simile a quello dell'Intruder ma rinforzato per il maggiore peso dell'aereo. I motori, due [[turboventola]] senza [[postbruciatore]] [[Pratt & Withney J52|Pratt & Withney J52-P-408]], presentavano una spinta di
La caratteristica che permetteva di distinguere facilmente il Prowler era la cabina dell'equipaggio con due coppie di posti affiancati, con un tettuccio apribile verso l'alto (anziché verso l'indietro come sull'A-6 Intruder), ricoperto con uno strato semiriflettente d'[[oro]] che schermava l'equipaggio dalle potentissime emissioni elettromagnetiche degli equipaggiamenti da [[guerra elettronica]] di bordo.
|