L'inglese tecnico usa il verbo ''flash'' (lett. "abbagliare" ma in inglese informatico traducibile in "copia istantanea") per descrivere l'operazione di scrittura (o sovrascrittura) del contenuto di una memoria ROM (invece del consueto ''install'') o, meglio, di una [[memoria flash]]. Pertanto, "ROM flashing" significa, letteralmente, "installazione (di qualcosa) nella (memoria) ROM" o "trasferimento alla (memoria) ROM" o simili. In italiano, nel mondo IT, si rende con "flashare" (ad esempio nel caso dell'aggiornamento del firmware [[BIOS]] o [[Unified Extensible Firmware Interface|UEFI]]) oppure per sovrascrivere nuovi firmware su dispositivi mobili. In pratica, il flashing è l'installazione nel caso del [[firmware]].