San Pedretto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| Riga 23: == Geografia fisica == La località si trova sulla Strada Provinciale 462R della Val d’Arda (SP462R), al confine col comune di [[Monticelli d'Ongina|Monticelli d’Ongina]]; è principalmente nota per la presenza del Santuario della Beata Vergine Addolorata.<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.monticelli.pc.it/sottolivello.php?idsa=130&idbox=32&idvocebox=119|titolo=Comune di Monticelli d'Ongina: Sottolivello|sito=www.comune.monticelli.pc.it|accesso=2022-08-20}}</ref> == Storia == S. Pietro in Corte è un toponimo riferito ad una chiesa dedicata all’apostolo Pietro ubicata in una ''corte'', ovvero il ''castrum,'' fortificazione della proprietà terriera di un conte o gastaldo. Meno importante di Castelvetro, in un atto del 6 febbraio 1052 la località è chiamata ''Curticelle'' (piccola corte); in un successivo dell’8 novembre 1108 si legge: ''Ecclesia S. Petri, ubi dicitur Curtexella,'' prima citazione della chiesa. Da un atto del 12 aprile 1059 si ha la presenza di un castello a S. Pietro in Corte ''(Castrum Curticellis),'' la cui chiesa, in una struttura castrense-rurale, era una prepostura della diocesi di Cremona. Dopo la scomparsa del castello e successivo frazionamento del feudo, la chiesa divenne una semplice chiesa rurale. Con la bolla di Eugenio IV (9 luglio 1436) passava alla collegiata di Busseto; con la bolla di Paolo II (6 febbraio 1470) veniva aggregata alla collegiata di Monticelli D’Ongina, e declassata a chiesa curata sottomessa alla prepostura di S. Lorenzo. Tale situazione si protrarrà oltre il 1601, anno di costituzione della diocesi fidentina. Solo la bolla del 26 aprile 1856 stabilirà la costituzione della parrocchia in vicaria perpetua, riservando a Monticelli D’Ongina il solo diritto di nomina del parroco, passato poi negli anni 1866-67 all’ordinario diocesano. La parrocchia attuale, avendo per decreto vescovile 23/1/1975 incorporato la soppressa parrocchia di Villa Diversi, è la più vasta della diocesi. == Eventi == | |||