Città ('ndrangheta): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →'ndrine |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
*Locale di Archi<ref name = "IIsem2011DIA">II relazione Semestrale della DIA 2011, p78-80</ref> (Tegano-Condello-De Stefano<ref name = "IIsem2011DIA"/>)
fino al 2010 il ruolo di capo-locale era di Giovanni Tegano, successivamente passa a suo nipote
*Locale di Bagnara (locale aperto
*Locale di Cannavò<ref name="IIsem2011DIA"/> (Libri<ref name = "IIsem2011DIA"/>)
*Locale di Condera Pietrastorta<ref name="IIsem2014DIA">Seconda relazione semestrale 2014 della DIA, p.74</ref> (<ref>II relazione Semestrale della DIA 2016, p62</ref>)
Riga 78:
==== Anni '80 ====
[[Antonio Nicaso]] fa risalire l'origine della picciotteria al [[1884]], anno in cui a [[Reggio Calabria]] il prefetto Giorgio Tamajo afferma della presenza di camorristi e mafiosi. Inoltre il procuratore del Tribunale di Palmi tra il [[1880]] ed il [[1885]]
=== XX Secolo ===
Riga 105:
Due giorni dopo viene invece ucciso da 5 uomini di [[Antonio Imerti]] [[Paolo De Stefano]] mentre si trovava in moto nel quartiere [[Archi (Reggio Calabria)|Archi di Reggio Calabria]]. Così scoppia la guerra tra le due ndrine.
Con gli Imerti si schierano i [['Ndrina Condello|Condello]], i [['Ndrina Tegano|Tegano]] e i [['Ndrina Serraino|Serraino]], per i [['Ndrina De Stefano|De Stefano]] capeggiati ora da Orazio fratello di Paolo ci sono i [['Ndrina Libri|Libri]] e i [['Ndrina De Stefano|Tegano]].
La pace
In quel periodo nacquero diverse faide: la faida di Siderno fra [['Ndrina Costa|Costa]] e [['Ndrina Commisso|Commisso]], la faida di Locri fra i [['Ndrina Cataldo|Cataldo]] e i [['Ndrina Cordì|Cordì]]. A [[Melito Porto Salvo]] si scontrarono gli Ambrogio e i Familiari, a [[Zungri]] vi fu una lotta tra i Niglia-Candela e gli Accorinti Fiammingo, a [[Marina di Gioiosa Jonica]] tra i [['Ndrina Mazzaferro|Mazzaferro]] e gli [['Ndrina Aquino|Aquino]] e a [[Gioiosa Jonica]] gli [['Ndrina Ierinò|Jerinò]] e gli [['Ndrina Ursino|Ursino]]. Nel [[1987]] incomincia la seconda faida di [[Cittanova (Italia)|Cittanova]]. Nel [[1989]] venne ucciso il presidente delle [[Ferrovie dello Stato]] [[Lodovico Ligato]].
Riga 139:
Il 12 agosto [[2011]] viene ucciso nel quartiere Gallico Giuseppe Canale da Nicola Figliuzzi e Diego Zappia per ritorsione per l'omicidio dell'anno precedente dal gruppo Condello-Chiriaco<ref name="processo2019">{{cita news|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/06/18/ndrangheta-sette-ergastoli-e-due-pentiti-condannati-per-lomicidio-canale/5264930/|titolo = 'Ndrangheta, sette ergastoli e due pentiti condannati per l’omicidio Canale|pubblicazione = ilfattoquotidiano.it|data = 19 giugno 2019|accesso = 19 giugno 2019}}</ref>.
Il 19 giugno [[2019]] si conclude il relativo processo che condanna all'ergastolo Antonino Crupi Domenico Marcianò, Giuseppe Germanò, Sergio Iannò, Filippo Giordano, Cristian Loielo
==== 2012 - Lo scioglimento del comune di Reggio Calabria ====
Riga 208:
==== 2021 ====
Il 16 febbraio [[2021]] si conclude l'operazione ''Metameria'' che porta all'arresto di 28 persone legate ai [['Ndrina Barreca|Barreca]]
== Note ==
|