Gustavo Petro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Modifiche varie |
||
Riga 48:
|Attività2 = politico
|Nazionalità = colombiano
|PostNazionalità = con
}}<ref>{{Cita web|url=https://www.lafm.com.co/politica/gustavo-petro-dice-que-es-italiano-y-no-necesita-visa-estados-unidos|titolo=Gustavo Petro dice que es italiano y no necesita visa a Estados Unidos|autore=|sito=[[La FM]]|data=5 dicembre 2018|lingua=es|accesso=23 giugno 2022}}</ref> È il [[Presidenti della Colombia|Presidente della Colombia]] dal 7 agosto
== Biografia ==
Negli anni 1980 è stato membro del gruppo di guerriglieri [[M-19]], senza però partecipare alla [[lotta armata]], operando come attivista.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2022/05/04/news/colombia_elezioni_candidato_sinistra_minacce_mafia_gustavo_petro-348085010/|titolo=Gustavo Petro, favorito alle elezioni in Colombia, ha sospeso la campagna per minacce di morte|autore=[[Daniele Mastrogiacomo]]}}</ref> L'M-19 in seguito abbandonò la lotta armata e si trasformò nel partito ''[[Alianza Democrática M-19]]'' a cui Petro partecipò diventandone membro, venendo con essi eletto alla [[Camera dei rappresentanti (Colombia)|Camera dei rappresentanti]] nel 1991.<ref>{{Treccani|eol-petro-urrego-gustavo-francisco|Petro Urrego, Gustavo Francisco|accesso=24 agosto 2022}}</ref>
Alle [[Elezioni parlamentari in Colombia del 2006|elezioni legislative del 2006]], è stato eletto senatore per il partito [[Polo Democratico Alternativo]].
Riga 80:
Nel 2013 fu indagato e il 19 marzo 2014 destituito dalla carica di sindaco, dalla Procura Generale colombiana, per abuso d'ufficio a seguito di presunte irregolarità nella gestione della raccolta dei rifiuti.<ref name="semana.com"/> Dopo avere fatto ricorso presso il Tribunal Superior de Cundinamarca e la [[Comisión Interamericana de Derechos Humanos]], Petro venne prima reintegrato come sindaco già il 23 aprile 2014<ref name="eltiempo.com"/> e poi assolto dal [[Consiglio di Stato (Colombia)|Consiglio di Stato]] nel 2017, che condannò la Procura Generale al risarcimento della retribuzione di Petro.<ref name="procuraduria.gov.co" />
Nel 2016 un reportage del quotidiano colombiano ''[[El Espectador]]'' ha rilevato e successivamente confermato, la
Il 30 luglio 2021 in un messaggio su [[Twitter]], Petro dichiarò che "Secondo le prime indagini, i vaccini sono inutili contro il virus [[COVID-19|Covid]] [[Variante Delta|Delta]]".<ref name="Petro Vacunacion">{{Cita web|url=https://colombia.as.com/colombia/2021/08/05/actualidad/1628180206_993190.html|titolo=Qué dijo Gustavo Petro sobre las vacunas y por qué ha sido tan polémico|cognome=Herrera|nome=Sebastián|sito=AS Colombia|data=5 agosto 2021|lingua=es|accesso=18 giugno 2022}}</ref> In un successivo tweet dello stesso giorno, Petro si difese riportando che l'affermazione secondo la quale i vaccini, secondo le prime indagini, non proteggessero dalla variante Delta provenisse dall'immunologo e [[Consigliere medico capo del presidente|Consigliere medico capo del presidente degli Stati Uniti]] [[Anthony Fauci]], riportando anche un video di quest'ultimo.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/petrogustavo/status/1421120350952251392|titolo=Tweet del 30 luglio 2014, ore 16:47|autore=Gustavo Petro|lingua=es}}</ref> In un tweet del giorno successivo precisò che il suo primo messaggio del 30 luglio potesse trarre in inganno un lettore ignaro, affermando che i vaccini servissero per salvare vite e ad evitare i ricoveri, e che fosse quindi necessario vaccinarsi.<ref name="Petro Vacunacion" /> Il 3 agosto lo stesso Petro ricevette la seconda dose di vaccino, esortando nuovamente la popolazione colombiana a vaccinarsi.<ref name="Petro Vacunacion" />
Riga 125:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Presidenti degli Stati dell'America
{{Presidenti della Colombia}}
{{Politica Colombia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|economia|politica}}
|