Imperialismo statunitense: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 50:
Negli Stati Uniti la svolta sulla politica estera era stata caratterizzata da una parte, dalla presenza di correnti antimperialistiche particolarmente tenaci, dall'altra da incertezze e perplessità che avevano investito allo stesso modo sia i circoli di governo, sia gli ambienti economici più direttamente interessati. L'imperialismo come ideologia e come politica in atto non fece che riflettere verso l'esterno l'esigenza di organizzazione dell'espansione capitalistica; gli Stati Uniti lungo tutta la storia erano stati un paese debitore, che importava capitali più di quanti ne esportasse, ma a partire dal 1897 vi fu la tendenza dei capitali statunitensi a cercare nuove fonti di profitto sui mercati stranieri, dando così il via a un gran numero di investimenti all'estero.
 
L'accidentale ingresso di [[Theodore Roosevelt]] alla [[Casa Bianca]] nel 1901, in seguito all'[[assassinio di William McKinley]], diede un nuovo impulso al dinamismo statunitense in [[Estremo Oriente]]. La Cina offriva il vantaggio di trovarsi in condizioni politiche ed economiche tali da far pensare che sarebbe restata in condizioni di [[vassallaggio]] senza riuscire a diventare, in un futuro prossimo, una temibile concorrente industriale per gli Stati Uniti. A rendere particolarmente drammatici gli accenti con i quali uomini come [[Brooks Adams]] invocavano la necessità di una vigorosa politica di espansione commerciale in Cina e nell'[[Asia Orientale]], in genere contribuivano la consapevolezza dell'enorme ritardo con cui gli Stati Uniti si erano presentati a chiedere la loro parte di controllo economico del traballante impero cinese e la conseguente posizione di debolezza in cui vi si trovavano le imprese statunitensi rispetto a quelle delle altre grandi potenze.<ref>Alberto Aquarone, ''Le origini dell'imperialismo americano: da McKinley a Taft (1897-1913)'', Bologna, il Mulino, 1973, p.237</ref>
 
[[File:Theodore Roosevelt-Pach.jpg|thumb|[[Theodore Roosevelt]]]]