Valle del Biois: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Gastronomia: ortografia |
→Storia: Aggiunta foto. |
||
Riga 26:
=== Strage della valle del Biois ===
{{vedi anche|Strage della valle del Biois}}
[[File:Falcade - Lapide commemorativa fucilazione del Biois.jpg|sinistra|miniatura|241x241px|Lapide commemorativa della fucilazione del 21 agosto 1944 sul torrente [[Biois]] posta a [[Falcade]].]]
Tra il 20 e 21 agosto 1944, nell'ambito di un intervento di repressione antipartigiana, la valle fu teatro di una rappresaglia nazista ad opera di uomini della [[Fallschirm-Panzer-Division 1 "Hermann Göring"|Divisione corazzata paracadutisti "Hermann Göring"]], della SS-Gebirgs-Kampfschule (Scuola d'alta montagna delle [[Waffen-SS]]) di [[Predazzo]] e del II battaglione del [[Polizeiregiment "Bozen"]], composto da sudtirolesi di lingua tedesca. Agli ordini del maggiore delle SS Alois Schintlholzer, i tedeschi trucidarono 44 persone e rasero al suolo intere frazioni, lasciando senza tetto 645 persone.
|