Cervesina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametri inesistenti nel template Divisione amministrativa
aggiornamento popolazione residente al 31-12-2021
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 11941132
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=20192021&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 agostodicembre 20192021.
|Aggiornamento abitanti = 31-812-20192021
|Sottodivisioni = Buschi, San Gaudenzio
|Divisioni confinanti = [[Corana]], [[Mezzana Rabattone]], [[Pancarana]], [[Voghera]], [[Zinasco]]
Riga 33:
}}
 
'''Cervesina''' (''Savséìna'' in [[dialetto oltrepadano]], [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/savse'ina/}}<ref name=dizionario>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 2006 | UTET | Torino |p= 229 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:11941132}} abitanti della [[provincia di Pavia]] in [[Lombardia]]. Si trova nella pianura dell'[[Oltrepò Pavese]], sulla riva destra del [[Po]], presso la confluenza del torrente [[Staffora]].
 
== Storia ==