Il mondo dei robot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Sintassi Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 59:
Si è creato Delos<ref>dal nome dell'isola [[grecia|greca]] di [[Delo]]</ref>, un parco di divertimenti a tema per turisti facoltosi, la cui retta giornaliera è di mille dollari, dove si possono vivere a scelta le vicende storiche - o meglio dettate dalla cinematografia - dell'[[Antica Roma]], del [[Medioevo]] e del [[Western|Far West]]<ref>Nella versione italiana i nomi di queste tre città sono ''Romamunda'', ''Medioevonia'' e ''Westernlandia'' (rispettivamente ''RomanWorld'', ''MedievalWorld'' e ''WesternWorld'', in quella originale).</ref>, nelle rispettive ambientazioni curate nel dettaglio. Degli androidi interagiscono con i turisti assecondandoli completamente, anche intimamente, per garantire loro il divertimento senza rischi. I robot sono monitorati costantemente da esseri umani di una sala controllo, dotata di macchinari informatici d'avanguardia.
Due turisti americani, John Blane e Peter Martin, giungono presso ''Westernlandia'' dove presto si scontrano a duello con un "pistolero".
Dalla sala controllo tuttavia si segnalano guasti e malfunzionamenti in crescendo. In una riunione con il Direttore, i tecnici dichiarano di ignorare il funzionamento e lo schema dei nuovi androidi, in quanto programmati da computer, iniziando a dubitarne l'affidabilità .
Riga 67:
Il pistolero-robot ucciderà Blane e, contemporaneamente, nel padiglione romano, i robot daranno vita a una carneficina che dalla sala controllo sarà impossibile fermare, nonostante il distacco progressivo di tutte le fonti di energia. Saranno proprio i tecnici della sala a farne le spese perché gli ingressi e gli impianti di ventilazione si bloccheranno, condannandoli alla morte per soffocamento.
Martin, l'unico superstite, riesce a neutralizzare il pistolero
== Produzione ==
|